Storia di una passione

Come racconta l'inizio di ogni storia, c'era una volta...
una giovane coppia che si era appena sposata. Sinceramente, ricordo ancora oggi come è successo tutto:
era il luglio del 1989 e ci eravamo appena trasferiti insieme, quindi eravamo in cucina e all'improvviso c'erano decine di bottiglie di acqua minerale diverse sul pavimento che ci guardavano - dato che non facevamo la spesa ogni volta nello stesso supermercato - e durante quella calda estate, io e mia moglie stavamo pensando a quale collezione avremmo potuto iniziare a fare insieme, come passione da coltivare e costruire nel nostro tempo libero.

Quando mia moglie ha visto le etichette rosse e gialle di Crodo Liesel, ha immediatamente visualizzato nella sua mente la risposta alla nostra domanda e mi ha detto "Cominciamo a collezionare etichette di acqua minerale, ne abbiamo così tante!". Se torno a quel momento esatto, probabilmente ho detto qualcosa del tipo "Oh no, è pazzesco! Nessuno colleziona etichette di acqua minerale!", è stato lì che ci siamo resi conto insieme di quanto potesse essere bello e di quanto diverso dalle altre collezioni a cui eravamo abituati.

Quindi, fondamentalmente, abbiamo iniziato a collezionare etichette ma ci sentivamo un po' "isolati" perché era il 1989, quindi ovviamente non c'erano i mezzi di comunicazione che usiamo oggi o i social media, che ci avrebbero permesso di entrare in contatto con altri collezionisti. Anche se erano scettici, anche i nostri amici e parenti hanno iniziato ad aiutarci e quando abbiamo deciso di fare un altro passo importante, abbiamo iniziato a contattare molte fonti di marchi di acqua italiani e stranieri, cercando alcuni campioni da inviarci e collezionarli.

Ho dei bei ricordi di quei momenti, soprattutto quando tornavamo a casa dal lavoro e trovavamo la cassetta della posta piena di buste con le etichette che ci erano state spedite. Un altro grande momento per la nostra collezione è stato quando abbiamo incontrato il famoso collezionista italiano Sig. Cesarino Sangalli, che ricorderò sempre con piacere e gioia, perché è stata la prima volta dall'inizio di questo folle viaggio che siamo riusciti a metterci in contatto e scambiare alcune etichette con un altro collezionista.

Oggi, contiamo nella nostra collezione circa 18.000 etichette da tutto il mondo - 144 paesi - e finalmente, grazie alle piattaforme online di Labelsmania, come il sito web e la pagina Instagram, possiamo mostrare il nostro database e fare la cosa più importante: possiamo condividere la nostra passione con tutti! Ma.. non preoccupatevi, quelle buste piene di etichette che abbiamo ricevuto negli ultimi anni continuano a essere in corso.
Infine, un ringraziamento particolare ai nostri amici, conoscenti e parenti che ci aiutano costantemente a recuperare il materiale da catalogare.

Vi ringraziamo davvero tanto per l'attenzione e... benvenuti a bordo!